L'Archivio nasce come progetto promosso dal C.R.T. Teatro-Educazione EdArtEs per la raccolta di documentazione e di materiale bibliografico (saggi, articoli, testi, video, audio) riguardante le arti espressive, in riferimento all'Educazione alla Teatralità e alla Pedagogia teatrale. Il C.R.T. Teatro-Educazione EdArtEs promuove l'educazione, la formazione artistica, l'espressione e la produzione creativa nel campo del teatro, della danza, della musica, delle arti visive e cinematografiche e l'interesse per l'Arte, con particolare riguardo alle esigenze delle giovani generazioni.
La specificità del C.R.T. Teatro-Educazione EdArtEs è l'idea de L'Arte come veicolo, principio forte e fondante dell'arte del secondo Novecento: avvalersi delle arti espressive e teatrali per costituire un’esperienza formativa integrale per e con la persona.
L'Archivio vuole essere un luogo virtuale di raccolta e di diffusione dell'Arte come veicolo pedagogico, di crescita e di sviluppo della creatività e della persona. L'indirizzo specifico del Centro di Documentazione sono le arti teatrali e della scena, quelle cinematografiche, l'Educazione alla Teatralità e il rapporto tra Pedagogia, Psicologia e Arti Espressive.
L'Archivio si configura quindi come un servizio all'interno delle diverse attività culturali, formative ed educative promosse dal C.R.T. Teatro-Educazione EsArtEs al fine di promuovere la diffusione e lo studio delle materie e discipline artistiche ed espressive in ambito educativo, formativo e sociale.
L'attività documentazione si concretizza altresì nella raccolta, nella catalogazione e nella produzione di materiale inerente alla ricerca e alla progettualità della Scuola, dell'Istituto di Ricerca e delle progettualità territoriali del C.R.T. Teatro-Educazione EsArtEs.
L'Archivio si vuole proporre come punto di riferimento per gli studenti universitari e laureati con particolare riferimento alle discipline umanistiche, filosofiche, artistiche e pedagogiche (Scienze della Formazione, Psicologia, Filosofia, DAMS, Scienze Motorie, Letteratura); agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, agli insegnanti di sostegno, agli operatori scolastici, agli educatori professionali, agli animatori socio-culturali e operatori socio-sanitari.
Le sezioni
L'EDUCAZIONE ALLA TEATRALITÀ Introduzione alle linee teoriche della Scienza dell'Educazione alla Teatralità e Bibliografia.
SCUOLA CRT Raccolta di materiale inerente al progetto didattico e alla ricerca sull'Educazione alla Teatralità svolta all'interno della Scuola CRT "Teatro-Educazione".
CONVEGNI
Raccolta di materiale inerente al progetto ''Artistica-Mente'' e ai convegni di e sull'Educazione alla Teatralità nel territorio nazionale.
SAGGI E ARTICOLI Raccolta di saggi e articoli consultabili online sulle scienze dell'Educazione alla Teatralità pubblicati su riviste nazionali e internazionali.
I FESTIVAL
Raccolta di materiale inerente ai festival progettati r organizzati dal CRT "Teatro-Educazione".
LE PERFORMANCES
Raccolta di materiale inerente ai progetti creativi e alle performance di ricerca del CRT "Teatro-Educazione".
FONDO BIBLIOTECARIO
La raccolta di libri di teatro, arte e pedagogia teatrale del "Fondo CRT" presente presso la Rete Bibliotecaria Provinciale di Varese.
I PROGETTI Documentazione inerente alla progettualità territoriale del CRT "Teatro-Educazione"